Il 10 novembre ho avuto il piacere di essere ospite di Bologna StartUp e TIM #WCAP per parlare degli aspetti normativi in ambito digitale più rilevanti per le Startup. In particolare il focus è stato incentrato sulle più recenti prescrizioni inerenti al trattamento dei dati personali, alla ...
read more...
Venerdì 13 e sabato 14 maggio sarò a Torino per il Salone Internazionale del Libro per partecipare a questi 2 panel: SOCIAL FAMILY: SFIDE PER RAGAZZI E FAMIGLIE NELL’ERA DIGITALE Venerdì 13 maggio, ore 16:00 – Book to the Future Relatori: Rossella Dolce (Psicologa), Marco ...
read more...
Sabato 16 e domenica 17 maggio sarò al Salone Internazionale del Libro di Torino per coordinare questi 3 panel. — Sabato 16 maggio, ore 12 Diritto d’autore per self-publisher e blogger: come orientarsi tra contratti, licenze, immagini, video e pirateria. Speaker: Avv. Marco Giacomello ...
read more...
L’improvvisa accelerazione nel mercato della stampa 3D ha di fatto posto il mondo del diritto davanti ad alcune sfide giuridiche di non semplice soluzione. Il fenomeno del 3D printing sta infatti crescendo a dismisura, con il rischio che la rivoluzione dei makers sia ‘in-controllata’, con ...
read more...
Domani pomeriggio (ore 17.30) sarò a Bologna ospite di Working Capital, all’interno dell’evento ‘Fotografia – Make in Italy‘, per parlare di “Tutela delle immagini sul web: diritto d’autore, condizioni di tutelabilità e accorgimenti tecnici per la ...
read more...
In anteprima ecco gli abstract e i nomi definitivi degli speaker dei 3 incontri che coordinerò durante i giorni del Salone del Libro 2014. Venerdì 9 maggio, ore 17.00 Nuove forme di business per i contenuti in rete: licenze per la distribuzione in streaming on-demand, social reading e utilizzo ...
read more...
Dal 9 all’11 maggio 2014 sarò a Torino per partecipare a 3 panel organizzati insieme al Salone del Libro. Questo il comunicato stampa ufficiale (link): Tre incontri sono dedicati all’aspetto dei diritti d’autore legati al self publishing e all’e-Publishing, introdotti e coordinati ...
read more...
Dopo le affermazioni del Ministro Bray (‘non è prevista nessuna tassa su smartphone e tablet e le ipotetiche tariffe pubblicate in merito agli aumenti di costo sono infondate […] il Ministro Massimo Bray sta lavorando a una soluzione condivisa, nel rispetto e nella difesa del valore del diritto ...
read more...
Caro Natale, quest’anno vorrei in regalo un paese dove una singola autorità indipendente non si possa attribuire tutti i poteri dello Stato, con buona pace di Montesquieu che dal 1748 ci ricorda come chiunque abbia troppo potere è portato ad abusarne: “tutto sarebbe perduto se lo stesso uomo, o ...
read more...
Di seguito le slides del mio intervento a #LibrInnovando 2013 tenutosi a Milano – P. Reale, il 22 novembre 2013. Perché Netflix o Spotify per gli eBook possono funzionare: il modello flat copyright dalla pirateria alle insidie del nuovo regolamento AGCOM. Case history: 24symbols.
read more...
Volete utilizzare qualcosa (testo, musica, video, ecc.) che avete scovato sulla rete ma non sapete se è protetta dalla normativa a tutela del diritto d’autore? A quali opere si applica concretamente la legge 22 aprile 1941, n. 633, meglio conosciuta come legge sul diritto d’autore (o LDA)? Si ...
read more...
Verificare se è possibile utilizzare una fotografia, o se questa è tutelata dalle legge sul diritto d’autore, non è operazione di semplice fattura. La stessa legge distingue infatti 3 diversi tipi di fotografie, ai quali attribuisce 3 diverse forme di tutela giuridica. Una distinzione, ...
read more...
BitTorrent Bundle BitTorrent Bundle, il progetto che “inserisce il negozio all’interno del file“, apre in versione alpha ad editori ed artisti indipendenti. Bundle permette agli utenti di scaricare pacchetti di contenuti diversi tra loro: il singolo brano, il ...
read more...
Italia vs Finlandia Mentre in Italia si parla, si congela, si deroga, si corre, si analizza, si proroga e poi si parla di nuovo – in Finlandia si presentano proposte di legge sulla riforma del copyright proposte e votate direttamente dai cittadini sul web. Il precedente: la confisca del ...
read more...
Photo Credit: Amazon.com Il giallo “The Cuckoo’s Calling” Il 30 aprile 2013 esce il libro ‘The Cuckoo’s Calling’, autore Robert Galbraith. Vendite nei mesi successivi: circa 1500 copie. Nei giorni scorsi – via Twitter – corre la voce che il libro sia stato ...
read more...